Il momento giusto per prenderti cura dei tuoi capelli è adesso!

scopri le promozioni e le novità scontate del 30%

Ogni giorno puoi proteggere la salute dei tuoi capelli affidandoti all’esperienza di un vero e proprio coach di benessere e bellezza: Bioscalin, una linea di prodotti e trattamenti specifici per ogni esigenza.

Aiuto quanti capelli sto perdendo!?!
Il più delle volte è un disturbo che si ripresenta puntuale ad ogni cambio di stagione in primavera ed in autunno; in quest’ultimo caso a volte ancora più forte a causa delle pressioni a cui il capello è stato sottoposto durante le vacanze estive … sole, acqua salata del mare.

I capelli sono formati da due parti: quella esterna, il fusto costituita a sua volta dal midollo e dalla corteccia, formata da cellule che contengono la melanina, il pigmento che conferisce la colorazione dei capelli, e dall’involucro o cuticola, il più esterno, formato da cellule a forma di scaglie che proteggono il midollo e la corteccia.
La parte interna, invece, è la radice, che si trova al di sotto del cuoio capelluto, in cui nasce e cresce il capello. Alla base si trova il bulbo che è il centro vitale del capello ed è racchiuso in una piccola cavità detta “follicolo pilifero”.
Accanto al bulbo ci sono le ghiandole sebacee che producono il sebo, sostanza che lubrifica, nutre e protegge il capello.

I capelli seguono un ciclo di vita costituito da 3 fasi:

  • anagen, la fase di crescita attiva in cui circa il 90% dei follicoli produce la fibra del pelo. Dura dai 5 ai 7 anni e i capelli crescono in media 1 cm al mese
  • catagen, la fase di riposo in cui il capello smette di crescere ma resta attaccato al cuoio capelluto ancora per 3-4 settimane
  • telogen, in cui il capello cade (circa 80-90 al giorno). Si tratta di un fenomeno normale legato al ricambio. Se, invece, entrano in fase telogen più di 300 capelli per lunghi periodi, si ha un importante diradamento della chioma denominato alopecia.

L’alimentazione gioca un ruolo importante per la salute dei capelli.
A dare forza e volume alla capigliatura concorrono in primo luogo gli aminoacidi. In particolare la cistina, la cisteina e la metionina, un tris di elementi solforati che partecipano alla sintesi della cheratina, sostanza che dà corpo al fusto.
Altro elemento è l’acido pantotenico(vitamina B5) che si trova nel tuorlo d’uovo, nella carne, nei cereali e nei legumi ed è una delle sostanze che facilitano la scomposizione delle proteine in aminoacidi.
A dare più volume contribuisce anche la vitamina A che attiva i processi di rigenerazione cutanea. Per garantirsi la giusta dose è indispensabile consumare frutta e verdura.


Gli integratori sono utili a rinforzare i capelli, quelli a base di vitamine, minerali e acidi grassi che stimolano la ricrescita. In particolare quelli a base di ferro e magnesio che accelerano il processo di rinvigorimento e i polivitaminici che stimolano la ricrescita.

                                         Risultati immagini per l'autunno è alle porte prenditi cura dei tuoi capelli




Allora cosa aspettare?? Prenditi cura dei tuoi capelli approfittando delle offerte dei prodotti Bioscalin.
Entra e scopri nel sito le speciali 
promozioni di Bioscalin, tutti i prodotti sono scontati del 30%!!!!

                         Risultati immagini per sconto 30%