I vaccini omeopatici
Le alternative efficaci ai vaccini convenzionaliLa medicina omeopatica può prevenire la diffusione delle malattie infettive.
L’ omeoprofilassi o profilassi omeopatica può prevenire l' insorgenza delle malattie infettive.
I rimedi omeopatici sono alternative efficaci ai vaccini, e soprattutto non hanno i rischi di reazioni avverse che caratterizzano le vaccinazioni “classiche”.
L’omeopatia agisce rafforzando il sistema immunitario aspecifico o innato ed è mediante quest’azione di rinforzo che i rimedi omeopatici agiscono inducendo una protezione alle malattie infettive. Non producono più anticorpi, ma stimolano le difese aspecifiche dell’organismo.
I vaccini trazizionali aumentano la capacità dell' organismo di produrre anticorpi.
La profilassi omeopatica aumenta i meccanismi di difesa che ogni organismo ha come corredo difensivo nei confroniti delle malattie.
La "vaccinazione omeopatica” non ha rischi collaterali e dà una copertura, tra l’80% e il 90%, sovrapponibile ai vaccini convenzionali.
Ci sono situazioni in cui può essere utile proporre un’alternativa.
Ad esempio la profilassi omeopatica è una buona soluzione per i bambini e per gli adulti immuno-depressi, che non sosterrebbero una vaccinazione convenzionale ma che potrebbero avvantaggiarsi con una protezione verso certe malattie.
Ad esempio gli anziani, i cardiopatici ed i diabetici, che ogni anno ricorrono alla vaccinazione anti-influenzale.
Il vaccino omeopatico può essere utile dare un’alternativa e una protezione per malattie che potrebbero essere molto più impegnative.
Inoltre l’omeoprofilassi può essere una soluzione per quei genitori che, anche se schierati contro le vaccinazioni, temono certe malattie per i loro figli.